I.M.U.
Descrizione Procedimento
L'IMU è l'Imposta Municipale Unica, o propria, istituita con Decreto Legge 201/2011 ed è stata oggetto di diverse revisioni normative nel corso del tempo.
Dal 2014 l'IMU è stata integrata nella IUC (Imposta unica comunale) istituita dalla Legge 27 dicembre 2013, n. 147, rimanendo fino al 2016 sostanzialmente invariata (Comma 703: "L'istituzione della IUC lascia salva la disciplina per l'applicazione dell'IMU.").
In seguito con la Legge di stabilità 2016 sono state apportate diverse modifiche nell'applicazione dell'IMU.
Collegamento telematico alla banca dati del Comune
SI RICORDA che è possibile collegarsi telematicamente alla banca dati del Comune attraverso il link presente nella sezione "Collegamenti", avendo la possibilità di stampare direttamente il modello F24 per il versamento dell’acconto se dovuto.
Nel rispetto delle norme in materia di privacy, ai fini dell’accesso è necessario essere in possesso della password assegnata a cura dell’Ufficio Tributi del Comune previa compilazione del "Modulo richiesta password accesso banca dati IMU" presente nella sezione "Modulistica", che va restituito via e-mail all'indirizzo ragioneria@comune.canonicadadda.bg.it.
Resta inteso che le informazioni contenute nella banca dati stessa sono oggetto di verifica da parte dell’interessato che nel caso rilevi anomalie è tenuto a segnalarle tempestivamente all’Ufficio Tributi del Comune.
Requisiti
L'imposta municipale propria è dovuta in caso di possesso di immobili di cui all’articolo 2 del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 504, ivi comprese l’abitazione principale delle categorie catastali A/1, A/8 e A/9 e le pertinenze della stessa.