- 19/02/2022 - 07/03/2022
- Lunedì 7 marzo alle ore 20.00, presso il Centro Diurno di via Locatelli appuntamento imperdibile in occasione della Festa della Donna, con un monologo teatrale a cura di Luna e Gnac Teatro. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria
FESTA DELLA DONNA 2022 – EVENTO SPECIALE
Informazioni Generali
Alfonsina Strada
Alfonsina Morini Strada è figlia di contadini e di un tempo che non ha scelto, i primi del ‘900. Un tempo in cui il ciclismo è per impavidi eroi. Sono forti, sono gagliardi.
E sono tutti maschi.
Alfonsina è una bambina di dieci anni quando si innamora della bicicletta.
È una ragazzina quando si allena di nascosto con la vecchia bici del padre.
È una donna quando diventa una ciclista, una campionessa, una vera sportiva.
Ma soprattutto, Alfonsina è uno SCANDALO.
Perché vive nell’Italia di cento anni fa.
L’Italia del fascismo, l’Italia del pensiero maschilista, l’Italia in cui le donne non votano.
In questa Italia Alfonsina si inventa e si costruisce il proprio destino, scardinando preconcetti e convenzioni e partecipando - unica donna nella storia - al Giro d’Italia, nel 1924.
Quella di Alfonsina è una storia VERA e straordinaria.
Lunedì 7 febbraio 2022 ore 20.00
CANONICA D’ADDA
Centro Diurno Via Locatelli 32
“ALFONSINA STRADA- UNA CORSA PER L’EMANCIPAZIONE”
Monologo a cura di Luna e Gnac
dagli 11 anni
con Federica Molteni
regia Michele Eynard
produzione Luna e GNAC Teatro
INGRESSO GRATUITO
Obbligatorio Green pass rafforzato per > 12 anni
indossare mascherina FFp2 dai 6 anni
PRENOTA “ALFONSINA STRADA – UNA CORSA PER L’EMANCIPAZIONE”
Oppure contatta:
Uffici Comunali Canonica d‘Adda tel 02 9094016 interno 3