Servizi Sociali (Assistente Sociale)
Oggi chiuso
Prossima Apertura
solo su appuntamento
Oggi chiuso
Prossima Apertura
Il Comune di Canonica d’Adda insieme agli altri 18 Comuni dell’Ambito territoriale di Treviglio - Caravaggio, ha delegato all’Ufficio di Piano (UDP), gestito dall’Azienda Consortile Risorsa Sociale Gera d’Adda, la gestione della tutela minorile.
Il Servizio Sociale Comunale mantiene la titolarità delle funzioni la cui gestione è espletata dal Servizio specialistico Tutela Minorile dell’UDP, nell’ambito del quale la presa in carico viene svolta da personale qualificato dipendente dell’Azienda.
L'équipe Tutela Minori assicura gli interventi previsti dall'art.23 lett. c) del DPR 616/77 (minori soggetti a provvedimenti delle autorità giudiziarie nell'ambito della competenza amministrativa e civile) e la presa in carico di minori in situazione di grave disagio personale e/o familiare in collaborazione con gli operatori sociali comunali.
L’Ufficio Tutela Minori si trova presso l’Azienda Speciale Consortile Risorsa Sociale Gera d’Adda, in Via Dalmazia n° 2, Treviglio (Telefono: 0363.311.21.01/02 Mail: tutelaminori@risorsasociale.it Fax: 0363.311.21.13 ).
Il servizio prevede la presenza di un educatore qualificato al domicilio di nuclei familiari con disagio sociale nel quale vi siano presenti minori che risentono di tale disagio e per i quali viene attivato un progetto di tipo preventivo e/o ripartivo.
Il servizio è gestito dall’UDP - Azienda Consortile Risorsa Sociale Gera d’Adda, attraverso appalto a Cooperativa Sociale specializzata nel settore.
Il servizio è attivato successivamente alla valutazione e segnalazione da parte dell'Assistente Sociale comunale.
I Progetti Educativi Domiciliari sono finalizzati a migliorare la qualità della vita dei minori con disabilità e dei loro familiari, in particolare per quanto riguarda il livello di adattamento, di autonomia e di autodeterminazione.
Il servizio è rivolto a bambini e ragazzi di età compresa tra 3 e 15 anni, con disabilità di diverso tipo, comprese quelle riconducibili allo spettro autistico.
Tale servizio prevede l'elaborazione di un progetto concordato tra l'Ufficio Servizi Sociali comunale e il Nucleo Zonale Disabilità dell'Azienda Speciale Consortile Risorsa Sociale Gera d'Adda.
Il servizio è attivato in seguito alla valutazione/segnalazione dell'Assistente Sociale comunale.
È un servizio erogato dalla Fondazione M. Portaluppi di Treviglio in convenzionamento con l’UDP – Azienda Consortile Risorsa Sociale Gera d’Adda e pertanto fruibile dai Comuni dell’Ambito territoriale.
Si tratta di un servizio educativo che si rivolge alle famiglie e ai minori in situazioni di disagio che manifestano particolari bisogni di sostegno, accoglienza e relazione.
Il C.D. si pone in una posizione intermedia fra il servizio residenziale della Comunità Alloggio (che prevede un allontanamento dal nucleo familiare d’origine) e un intervento educativo domiciliare (ADM) qualora quest’ultimo sia insufficiente rispetto alla situazione specifica; è utilizzato anche quando non è proponibile un affido, sia esso a tempo pieno o diurno.
Questo intervento, pensato e progettato per sostenere il nucleo familiare in fasi di particolare criticità, offre un sostegno educativo e relazionale gestito da figure educative, dentro una progettualità condivisa con i vari attori (famiglia d’origine, servizi sociali, scuola, agenzie educative, equipe C.D.) .
Esso si inserisce e si integra all'interno della già esistente rete di servizi rivolti ai minori, presente sul territorio, collocandosi principalmente nell'area del “sostegno e accompagnamento” pedagogico - educativo al minore e alla famiglia.