Spazio gioco "Gioca con"
Descrizione Procedimento
Spazio gioco per bambini dai 6 mesi ai 3 anni e genitori/adulti di riferimento.
Che cos’è lo Spazio Gioco
- E’ uno spazio di incontro, socializzazione e gioco per i bambini della fascia d’età 6 – 36 mesi, accompagnati da adulti di riferimento (mamma, papà, nonni, babysitter, ecc. );
- E’ uno spazio che offre ai bambini esperienze di gioco e socializzazione fuori dal contesto domestico, che li faciliterà nell’inserimento nella scuola dell’infanzia;
- E’ uno spazio dove gli adulti hanno l’opportunità di incontrare altri genitori con cui confrontarsi su aspetti legati alla funzione educativa;
- E’ uno spazio dove gli adulti possono condividere il gioco con il loro bambino e possono osservarlo mentre si muove in un ambiente nuovo.
Chi può partecipare
- Tutti i bambini dai 6 ai 36 mesi residenti a Canonica d’Adda, insieme ai nonni, ai genitori, ai babysitter;
- I bambini dai 6 ai 36 mesi non residenti a canonica d’Adda che siano figli o nipoti di cittadini o emigrati canonichesi oppure i bambini legati al territorio canonichese (ad esempio bambini affidati a babysitter canonichesi).
Chi trovate
- Un educatore professionale che favorirà il gioco e le diverse attività fra i bambini e gli adulti.
Cosa trovate
- Uno spazio suddiviso in angoli di interesse in cui i bambini e gli adulti possono accedere liberamente: angolo casa – cucina, angolo motorio, angolo morbido dove leggere libri o raccontare storie, angolo manuale – espressivo;
- Uno spazio in cui gli adulti possono anche bere un caffè, usufruire di alcune letture specifiche, fare una chiacchierata con gli educatori oppure tra di loro.
Dove e quando
- Lo Spazio Gioco sarà attivo dal 5 novembre 2012 al 31 maggio 2013 nella Sala Gialla presso il Centro Civico Polivalente di via Vallazza il lunedì e il giovedì dalle 9:30 alle 11:30.
Modalità d’iscrizione
- E’ possibile iscriversi allo Spazio Gioco presso l’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Canonica d’Adda il lunedì dalle 15.00 alle 18.30, il mercoledì dalle 16.30 alle 18.30 e il venerdì dalle 9.00 alle 12.30;
- E’ prevista una quota di partecipazione di 20,00 € mensili per la frequenza di un giorno alla settimana;
- In caso di eccesso di domande di adesione rispetto ai posti disponibili verrà considerato l’ordine di iscrizione