BIBLIOFESTIVAL 2023
Giovedì 1 Giugno, presso il Parco della Scuola Primaria di Canonica d’Adda, ben due appuntamenti per bambini e famiglie, ad ingresso libero e gratuito
Giovedì 1 Giugno, presso il Parco della Scuola Primaria di Canonica d’Adda, ben due appuntamenti per bambini e famiglie, ad ingresso libero e gratuito
una storia di Pace raccontata con umore e leggerezza a Canonica d’Adda sabato 4 febbraio ore 10,00, presso il Centro Diurno di via Locatelli
Martedì 27 dicembre alle ore 20.30, presso la chiesa parrocchiale di S. Giovanni Evangelista, si terrà la consueta elevazione musicale in onore del Santo Patrono di Canonica d’Adda
2 Ottobre 2022 | Piazza del Comune - Canonica d’Adda
Sabato 8 ottobre alle ore 10.00, presso il Centro Diurno di via Locatelli 32, un appuntamento imperdibile con il piacere della lettura e dell’ascolto per tutti i bambini fra 6 e 8 anni
Quarto e ultimo appuntamento con la rassegna “Semi di pace. Racconti e musica da terre inquiete” a Canonica d’Adda, presso il Centro Diurno di via Locatelli ore 21.00
Venerdì 3 giugno, presso il Parco della Scuola Primaria di Canonica d’Adda, ben due appuntamenti per bambini e famiglie, ad ingresso libero e gratuito
Sabato 14 maggio ore 10.00 a Canonica d’Adda, presso i giardini della scuola primaria in via Michelangelo da Caravaggio 4, uno spettacolo di clowneria e burattini con Dadde Visconti, Eccentrici Dadarò, nell’ambito della Rassegna Teatro a merenda 2021/2022. Ingresso libero e gratuito, ma necessaria la prenotazione!
Lunedì 7 marzo alle ore 20.00, presso il Centro Diurno di via Locatelli appuntamento imperdibile in occasione della Festa della Donna, con un monologo teatrale a cura di Luna e Gnac Teatro. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria